Anche al licenziamento individuale si devono (sempre) applicare i criteri di scelta del licenziamento collettivo?

Con ordinanza del 19 luglio 2024 (testo), dopo aver rilevato sussistenza del fatto materiale su cui era basato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il Tribunale di Taranto ha dichiarato l’illegittimità del recesso “per la violazione dell’obbligo di repêchage e…

Leggi tutto Anche al licenziamento individuale si devono (sempre) applicare i criteri di scelta del licenziamento collettivo?

Il corrispettivo del patto di non concorrenza può essere condizionato alla presentazione di documentazione che dimostri la non violazione del patto stesso

Con ordinanza del 27 agosto 2024 (testo), la Corte di Cassazione ha stabilito la legittimità della clausola – contenuta in un patto di non concorrenza post contrattuale – “che prevede come condizione indispensabile per percepire il corrispettivo trimestrale la presentazione…

Leggi tutto Il corrispettivo del patto di non concorrenza può essere condizionato alla presentazione di documentazione che dimostri la non violazione del patto stesso

Il lavoratore di un ufficio postale che rifiuti l’incarico di “titolare del trattamento dei dati” può essere sospeso dal datore di lavoro

Con ordinanza del 1º agosto 2024 (testo) emessa all’esito di un procedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c., il Tribunale di Udine ha ritenuto legittima la sospensione dal servizio e dalla retribuzione della lavoratrice di un ufficio postale che, dopo essere…

Leggi tutto Il lavoratore di un ufficio postale che rifiuti l’incarico di “titolare del trattamento dei dati” può essere sospeso dal datore di lavoro